Il mondo del lavoro continua a cambiare rapidamente, spinto da transizioni tecnologiche, ambientali e sociali. Per aziende e candidati, tenere il passo non è sempre semplice. Ma una cosa è chiara: le competenze richieste nel 2025 non sono più quelle di ieri.

Anche quest’anno, numerosi studi – da LinkedIn al World Economic Forum – hanno provato a tracciare una mappa dei profili più richiesti. Non è una lista esaustiva, ma offre spunti utili per capire dove si sta andando. E per chi, come noi, lavora ogni giorno tra aziende e candidati, è anche una conferma concreta di ciò che osserviamo sul campo.


🔍 Le figure professionali più richieste

  1. Data analyst e AI specialist
    I dati sono ovunque e chi sa interpretarli ha un ruolo strategico. I profili legati all’intelligenza artificiale, al machine learning e all’analisi predittiva sono tra i più ambiti.
  2. Cybersecurity expert
    La sicurezza informatica è ormai una priorità assoluta. Non riguarda solo grandi aziende tech, ma anche PMI, enti pubblici, sanità, scuola.
  3. Digital marketing & e-commerce specialist
    Con l’evoluzione delle abitudini d’acquisto, cresce la domanda di figure capaci di gestire strategie online, SEO, social media e piattaforme di vendita digitali.
  4. Green jobs e profili legati alla sostenibilità
    La transizione ecologica non è più solo uno slogan: le aziende cercano energy manager, sustainability officer, esperti in circular economy.
  5. Professioni sanitarie e assistenziali
    L’invecchiamento della popolazione e la crescente attenzione al benessere mantengono alta la richiesta di operatori sociosanitari, infermieri specializzati, educatori.

💼 E le aziende? Tra ricerca e sviluppo interno

Molte imprese ci dicono: “Troviamo sempre meno candidati con le competenze che cerchiamo”. È un tema reale. Ma la risposta non può essere solo “cercare fuori”. Serve anche investire sulle persone che già lavorano in azienda, facilitare percorsi di formazione, aggiornamento e riqualificazione.

L’idea di “assumere il potenziale” – e non solo il profilo perfetto – è un approccio che sempre più aziende stanno sperimentando con successo.


🤝 Il ruolo delle risorse umane 

Nel mezzo di questi cambiamenti, chi lavora nelle HR ha un ruolo cruciale.
Non solo per selezionare, ma per anticipare bisogni, interpretare i trend e accompagnare la crescita.

Per questo, come azienda HR, affianchiamo le imprese in ogni fase: dall’analisi delle competenze alla selezione dei profili giusti, fino alla progettazione di percorsi formativi personalizzati.


Il mercato del lavoro nel 2025 richiederà flessibilità, aggiornamento continuo e collaborazione. I profili richiesti stanno cambiando, ma le opportunità non mancano – per chi sa leggerle.

E se hai bisogno di un supporto per farlo in modo più strutturato, noi siamo qui. Con esperienza, strumenti e una rete di persone pronte a crescere insieme.